Regala fiori a domicilio con Bluflor

 €0,00
Sei in :Home


Pubblicato il: 03/05/2025


La leggenda del girasole


Sapete qual è la storia del girasole e da dove deriva il suo nome?

Ecco a voi la bellissima leggenda, quella più famosa e toccante...

Secondo la mitologia greca, la ninfa Clizia si era innamorata del dio del Sole, Apollo. Ogni giorno, quando Apollo portava il sole in cielo sul suo carro, la giovane creatura continuava a seguirlo con lo sguardo.

Apollo inizialmente fu lusingato di questo amore e cedette a Clizia, ma poi l'abbandonò per la sorella.


Leggi tutto






Il significato del colore dei fiori


Sapete che non solo i fiori, ma anche i loro colori hanno un significato preciso?

Quando regalate un fiore, tenete sempre presente sia la specie di fiore, sia il colore.

Ecco a voi alcune tonalità di colori per aiutarvi nella scelta:

  • blu: associato al colore del cielo, tranquillità, fedeltà e armonia. I fiori blu sono rari e spesso vengono abbinati ad altri colori come il bianco per un effetto fresco ed elegante oppure il giallo per un effetto estivo e sbarazzino. I fiori blu richiamano nostalgia, tranquillità, simpatia e soddisfazione;
    Leggi tutto





Pubblicato il: 08/11/2024


La leggenda del tulipano: origini e significato


Quali sono le origini del tulipano?

Tutti pensano che il tulipano abbia origini olandesi, ma in realtà non è così! Il tulipano è originario della Turchia. I bulbi dei tulipani furono importati in Olanda dagli Ottomani nel XXVI secolo d.C. e divennero subito estremamente popolari in tutta l'Europa.

Da dove deriva il nome tulipano?


Leggi tutto






Pubblicato il: 14/09/2024


Piante Annuali invasate: i Fiori online di Bluflor.it


La scelta più adatta per dare un tocco di colore e di originalità ai nostri balconi e alle nostre terrazze è la coltivazione delle piante annuali invasate, vista la facilità di coltivazione e la particolare rigogliosa fioritura. Tra le specie annuali più coltivate figura la Petunia, originaria dell'America Latina. Coltivata generalmente in aiuole e sui davanzali di finestre e terrazzi. Le varietà di Petunie che raggiungono un'altezza tra i 20 e i 60 cm si suddividono in quattro gruppi principali. Oltre alla multiflora e grandiflora, le più adatte alla coltivazione in vaso sono quelle nane e quelle pendule a fiori di diversa tonalità tra rosa, lavanda, porpora e giallo. Le Fucsie, specie originarie dell'America centrale e meridionale e della Nuova Zelanda, sono coltivate principalmente per i fiori penduli, la cui corolla a petali sovrapposti, spesso presenta un colore diverso dal calice. Oltre alle Fucsie coltivate in vaso dal portamento eretto, vi sono anche le varietà prostrate spesso poste in panieri appesi.


Leggi tutto






Pubblicato il: 04/03/2024


Perchè si regala la mimosa per la festa della donna?


Lo sapevate che l'usanza della mimosa è una tradizione italiana? Ma com'è nata?

Dobbiamo fare un salto indietro, fino al 1946, quando due donne iscritte all'Udi (Unione donne italiane), proposero di adottare questo fiore per ricordare tutte le lotte politiche e sociali che le donne hanno dovuto affrontare per ottenere gli stessi diritti dell'uomo.

La decisione fu sottoposta a votazione dell'Udi: la mimosa vinse all'unanimità, contro anemoni e garofani. Questo fiore venne scelto per le sue caratteristiche che simboleggiano perfettamente la donna: apparentemente fragile, ma che riesce a crescere anche su terreni difficili e in condizioni avverse.


Leggi tutto






Pubblicato il: 28/01/2024


Perche' le rose rosse sono simbolo di amore e bellezza?


Perché le rose rosse sono simbolo di amore e bellezza? Ecco a voi la leggenda delle rose rosse...

La leggenda vuole che all'origine le rose fossero tutte bianche. Un giorno Venere, la dea dell'amore, correndo incontro ad uno dei suoi innamorati, inciampò in un cespuglio di rose e si punse il piede. Bagnandosi col suo sangue, le rose divennero immediatamente rosse per la vergogna di aver ferito la dea, e da allora rimasero così per sempre.


Leggi tutto






Giornata Mondiale della Stella di Natale


Il 12 dicembre è la giornata mondiale delle Stelle di Natale, molto sentita soprattutto negli Stati Uniti.

Questa data è stata scelta per ricordare Joel Roberts Poinsett nel giorno della sua morte avvenuta nel 1851. Questo signore fu il primo ambasciatore degli USA in Messico: appassionato di botanica, fu il primo a portare questa pianta particolare dal Messico (di cui è originaria) agli Stati Uniti.

Proprio per questo motivo la Stella di Natale era stata ribattezza anche Poinsettia, mentre il suo nome scientifico è Euphorbia pulcherrima (la più bella delle euforbie). In Francia è anche chiamata Stella d'amore, mentre in Messico è nota come Flor de la Noche Buena.


Leggi tutto






Pubblicato il: 24/05/2023


Come coltivare fiori in casa?


Arriva la primavera e i balconi fioriscono insieme ai fiori... ma come si possono coltivare?

Innanzitutto, quando si devono piantare i bulbi?

Solitamente si procede con la cosiddetta messa a dimora dei bulbi 3-5 mesi prima della loro fioritura, a seconda dei fiori.

Come si devono piantare?


Leggi tutto






Poinsettia o Stella di Natale: Regina delle nozze di Inverno


Per tutti è uno dei simboli del Natale, ma è anche una pianta molto versatile, adatta per decorazioni floreali originali, compreso il “giorno più bello”. Una scelta raffinata. Sposarsi d'inverno? Noi diciamo sì. E' una scelta originale e raffinata, oltre che molto romantica. Certo, bisogna lasciarsi ispirare  dalle atmosfere e dai colori della stagione per realizzare i migliori allestimenti. Tra questi, senza dubbio, figurano le composizioni floreali con le Stelle di Natale. La Poinsettia è una pianta versatile, adatta per comporre originalissime decorazioni, assecondando la forma, la dimensione e il colore. Rosa, rossa, bianca, ma anche crema, salmone e arancione: ogni colore è portavoce di uno stile. 


Leggi tutto
















Pubblicato il: 02/04/2022


10 Maggio - Festa della Mamma


Bluflor.it invia fiori per la festa della mamma a domicilio

Consegnarefiori.it è il portale Internazionale che raggruppa tutti i Fiorai d'italia ed esteri garantendo la consegna fiori a domicilio per la festa della mamma, un'idea grandiosa che farà sicuramente felici tutte le mamme! E' noto quanto siano graditi i fiori al gentil sesso e una bellissima composizione floreale mista o un elegante bouquet di rose rosse potrebbe essere il regalo perfetto per sorprendere la vostra mamma. Non dimenticate che la seconda domenica di Maggio si festeggia la festa della mamma, quindi preparatevi a scegliere la composizione floreale che più vi piace e ordinate un mazzo di fiori.


Leggi tutto











Pubblicato il: 15/11/2021


Natale: Fiori e regali a Domicilio


Cos'è il Natale?... 

Come ogni anno arriva sempre il Natale, tutti lo aspettiamo con ansia. Il Natale, così come lo viviamo oggi, produce un alterazione nella nostra routine e ci espone a situazioni inusuali. Senza considerare poi che questo particolare periodo dell’anno ci mette di fronte ad aspetti irrisolti delle nostre relazioni con familiari, parenti e amici, che potrebbero generare ansia e tensioni. Non c'è infatti occasione e idea migliore per regalare un'emozione con un Bouquet di Fiori o bellissime composizioni Natalizie.
Leggi tutto











Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi